DESCRIZIONE DEL PROGETTO: BIOEXPORT EMILIA-ROMAGNA è un Consorzio per l’Internazionalizzazione nato nel 1994, per promuovere l’internazionalizzazione delle proprie imprese associate ed i loro prodotti biologici certificati.
La domanda di prodotti biologici a livello mondiale (quintuplicata in 15 anni) è concentrata soprattutto in Europa e nel Nord America che, assieme, assorbono il 96% della spesa biologica!
L’Europa è il maggior mercato mondiale per i prodotti biologici (seguita a brevissima distanza dagli Stati Uniti). I Paesi in cui il mercato biologico è più significativo sono Germania, Francia e Belgio unitamente a Danimarca, Austria, Svezia e Svizzera, dove si registra il più elevato il consumo pro capite. L’EUROPA si pone quindi come mercato obiettivo del Progetto: è area molto attrattiva per le produzioni biologiche certificate made in Italy, è area prossima alla sede delle imprese associate che vengono accompagnate dal Consorzio nell’avvio di un processo all’Internazionalizzazione ed è sede delle principali fiere di settore, offrendo quindi anche l’opportunità di intercettare buyers da tutto il mondo.
BIOEXPORT promuove per il 2018-2019 (primo semestre) un Programma di iniziative concentrato sulle piazze europee secondo le seguenti linee di intervento:
- 1. Partecipazioni fieristiche
BIOFACH 2018 – Norimberga (Germania), 14/17 febbraio 2018
NATEXPO 2018 – Lione (Francia), 23/24 settembre 2018
MARCA 2019 – Bologna (Italia) , 16/17 gennaio 2019
BIOFACH 2019 – Norimberga (Germania), 13/16 febbraio 2019
- 2. Attività di promozione e di valorizzazione
- Comunicazione e valorizzazione della distintività dell’offerta delle produzioni delle imprese consorziate con realizzazione di strumenti ad hoc
- Ricerca, selezione e invito verso operatori prospect
- Organizzazione di business meeting e eventi di degustazione
- Aggiornamento costante del sito web consortile
- Iniziative di formazione sui percorsi di certificazione all’estero
Il valore del progetto ammonta a € 264.125,00 con un sostegno finanziario complessivamente concesso pari a € 132.062,50.
|